Quando le persone acquistano una crema solare, una delle prime domande è: qual è la differenza tra SPF 30 e 50? A prima vista, quei numeri sembrano confusi. Potresti pensare che SPF 50 sia quasi il doppio della forza di SPF 30, ma non funziona esattamente così. Entrambe le opzioni offrono una protezione forte, ma la scelta giusta dipende dalla tua pelle, da quanto tempo trascorri all'aperto e dal tuo stile di vita.
Se stai scegliendo tra una crema solare SPF 50 e SPF 30, capire come funziona l'SPF rende più facile scegliere ciò che ti protegge davvero (e ti mantiene comodo) sotto il sole.
Cosa significa davvero SPF
SPF sta per Sun Protection Factor, e indica quanto bene una crema solare blocca i raggi UVB, quelli che causano scottature. Pensa all'SPF come a un filtro.
- SPF 30 lascia passare circa il 3% dei raggi UVB, bloccando il 97%.
- SPF 50 lascia passare circa il 2% dei raggi UVB, bloccando il 98%.
È solo una differenza dell'1%, ma se la tua pelle è sensibile o sei esposto a un sole intenso per ore, quel piccolo margine può fare la differenza. Ricorda comunque che l'SPF copre solo i raggi UVB.
Per una protezione completa, cerca sempre una crema solare ad ampio spettro così sarai anche protetto contro i raggi UVA (quelli legati all'invecchiamento e ai danni a lungo termine).
SPF 30 vs SPF 50: Affiancati
Caratteristica | SPF 30 | SPF 50 |
---|---|---|
UVB protezione | ~97% | ~98% |
Raggi che raggiungono la pelle | 3% | 2% |
Adatto per | Uso quotidiano interno-esterno, commissioni, spostamenti per l'ufficio | Lunghe ore all'aperto, giornate in spiaggia, sport, pelle sensibile |
Riapplicazione | Ogni 2 ore (di più se si nuota/suda) | Ogni 2 ore (ancora necessario) |
Sensazione | Di solito formule più leggere | Spesso più denso o resistente all'acqua |
Una rapida analogia: SPF 30 è come chiudere a chiave la porta di casa, tiene fuori la maggior parte dei problemi. SPF 50 è come chiudere la porta e aggiungere anche una catena di sicurezza. Non è una garanzia totale, ma è una protezione più forte.
Quando SPF 30 è sufficiente
Per molte persone, la protezione solare SPF 30 va benissimo per l'uso quotidiano. Funziona bene se:
- Stai per lo più al chiuso e esci solo per brevi momenti.
- La tua esposizione al sole è leggera, come durante il tragitto, commissioni o una breve passeggiata.
- Vuoi una protezione solare leggera per il corpo che non risulti pesante.
- È nuvoloso o l'indice UV è basso (anche se la protezione solare è comunque necessaria).
Finché applichi abbastanza prodotto, scegli una formula a spettro ampio e riapplichi, SPF 30 offre una protezione affidabile per tutti i giorni.
Quando ha più senso usare SPF 50
La protezione solare SPF 50 è migliore se:
- Hai pelle chiara o sensibile che si scotta facilmente.
- Trascorrerai ore all'aperto in spiaggia, escursioni, sport.
- Vivi in un luogo con luce solare intensa o alto UV.
- Tendi a dimenticare di riapplicare e vuoi un po' di margine.
Anche se l'SPF 50 è solo leggermente più forte dell'SPF 30, quel margine extra può dare tranquillità in condizioni più dure.
Vedi Vixxar
Crema solare minerale SPF30 – Protezione per viso e corpo senza effetto bianco (150ml)
Stick solare SPF 50 Minerale Tinto
Vedi di più tra tutti i prodotti solari naturali di Vixxar
SPF per il viso vs SPF per il corpo
Non tutte le creme solari sono uguali per viso e corpo.
-
SPF per il viso: Cerca formule pensate per la pelle del viso—leggere, non grasse e spesso con benefici extra per la cura della pelle. Molte persone usano SPF 30 quotidianamente sul viso, e SPF 50 se staranno all'aperto più a lungo.
-
SPF per il corpo: Le creme solari per il corpo spesso vengono in bottiglie più grandi, sono più cremose e si stendono più facilmente. L'SPF 30 va bene per l'uso quotidiano, ma la crema solare SPF 50 per il corpo è ottima per attività all'aperto, sport acquatici o esposizioni prolungate.
Consiglio: non confonderli. La pelle del viso è più sensibile, quindi la crema solare per il corpo può ostruire i pori, mentre quella per il viso potrebbe non stendersi facilmente su aree più grandi.
Miti comuni sull'SPF
-
“L'SPF 50 dura il doppio dell'SPF 30.”
Sbagliato. Entrambi devono essere riapplicati ogni due ore (o prima se si nuota/suda). -
“L'SPF 30 è troppo debole.”
Non è vero. L'SPF 30 blocca il 97% dei raggi UVB, che è più che sufficiente per la vita quotidiana. -
“Se uso SPF 50, non ho bisogno di cappelli o ombra.”
Falso anche questo. La crema solare aiuta, ma anche l'ombra, i vestiti e gli occhiali da sole sono importanti. -
“Un SPF più alto significa protezione al 100%.”
Nessuna crema solare blocca tutto. Anche la SPF 50 lascia passare una piccola quantità di raggi.
Consigli per sfruttare al meglio la crema solare
-
Usa una quantità sufficiente, circa 2 cucchiai per tutto il corpo.
-
Applica 15–30 minuti prima di uscire.
-
Riappllica ogni 2 ore.
-
Copri tutte le zone esposte (non dimenticare orecchie, collo e piedi).
-
Scegli formule ad ampio spettro e resistenti all'acqua.
-
Trova una protezione solare che ti piaccia indossare, così la userai davvero.
SPF per il Viso
La pelle del viso è più sottile e spesso più sensibile. Molte persone preferiscono le creme viso SPF 30 perché sono leggere, meno untuose e più facili da indossare sotto il trucco. Se trascorri molto tempo all'aperto o hai la pelle sensibile, però, una protezione solare viso SPF 50 offre maggiore tranquillità.
SPF per il Corpo
Per braccia, gambe e spalle, una protezione solare corpo SPF è solitamente più densa e resistente all'acqua. SPF 30 è ottimo per commissioni regolari o attività leggere all'aperto, ma se prevedi una giornata intera in spiaggia, protezione solare SPF 50 è una scelta migliore, soprattutto perché l'applicazione sul corpo è spesso irregolare.
Conclusione
La vera differenza tra protezione solare SPF 50 e SPF 30 non riguarda solo i numeri, ma come la usi. SPF 30 funziona bene per le routine quotidiane, mentre SPF 50 è più indicato per esposizioni prolungate all'aperto o se hai la pelle sensibile.
La chiave è la costanza. La protezione solare che ti piace applicare, sia SPF 30 che 50, è quella che ti proteggerà davvero.
Domande Frequenti
D: SPF 50 è migliore di SPF 30 per il viso?
Leggermente, sì. SPF 50 offre più protezione, ma SPF 30 è sufficiente per la maggior parte delle persone se applicato correttamente. Per pelli sensibili, scegli SPF 50.
D: Qual è meglio: SPF 30 o SPF 50?
Dipende dalla tua situazione. Al chiuso + brevi uscite = SPF 30. Giornate lunghe all'aperto = SPF 50.
D: SPF 30 è sufficiente per la protezione solare corpo?
Sì, per le attività quotidiane normali. Se stai fuori tutto il giorno, la protezione solare corpo SPF 50 è una scelta più sicura.
D: Quale SPF è raccomandato per il viso?
I dermatologi solitamente suggeriscono SPF 30 o superiore ogni giorno, e SPF 50 se sarai esposto al sole forte per ore.